Conferenze semestrali
Conferenze del semestre invernale
Conferenze del semestre estivo
Conferenze del semestre invernale
Programma delle conferenze del semestre invernale 2022/23 (in tedesco)
Dal 2007 ogni semestre invernale presso l’Istituto per Traduttori e Interpreti (IÜD) si svolge un ciclo di conferenze sulla professionalizzazione della traduzione tra teoria e pratica. Questo ciclo è parte integrante del corso di Laurea Triennale in Scienze della Traduzione.
Ogni settimana diversi esperti tengono una presentazione di 90 minuti su temi attuali relativi al settore della traduzione e dell’interpretazione. L’obiettivo delle conferenze è quello di approfondire la componente pratica dello studio universitario e di offrire agli studenti una panoramica dei diversi settori professionali e delle prospettive reali nel campo della traduzione e dell’interpretazione. I relatori invitati, provenienti da enti pubblici, imprese, organizzazioni e istituzioni, hanno occasione di presentare il loro lavoro e i loro progetti ad un vasto pubblico.
Nell’organizzazione delle conferenze viene data molta importanza alla varietà dell'offerta tematica. Negli anni passati sono stati ospitati relatori appartenenti a ministeri ed enti pubblici (Ministero degli Affari Esteri, Ministero Federale dell’Alimentazione, dell’Agricoltura e della Tutela dei consumatori, Ufficio Federale per i Servizi Linguistici, Ministero Federale della Difesa, Ambasciata Brasiliana), organizzazioni internazionali (Commissione Europea, Comitato economico e sociale europeo, Comitato europeo delle regioni), aziende del settore economico (SAP, Daimler, Allianz, Roche Diagnostics, Boehringer Ingelheim, Acolada, ARTE), altri istituti di ricerca (Università di Heidelberg, Università di Magonza/Germersheim, Università di Düsseldorf, Università Tecnica di Colonia, Università di Zurigo), aziende che si occupano di traduzione e di documentazione (SDL, Transline, Euroscript, EXACT!, medax) ed anche liberi professionisti e rappresentanti di associazioni professionali (come BDÜ e Tekom).
Tra i temi trattati sono da annoverare:
- la presentazione dei servizi linguistici nei diversi enti
- l’uso pratico di strumenti come sistemi di memoria di traduzione, strumenti per la ricerca e l’amministrazione terminologica, software di localizzazione e programmi di traduzione automatica
- settori specifici della traduzione specialistica: traduzione letteraria, traduzione audiovisiva, traduzione di testi specialistici in ambito economico, finanziario, giuridico e medico, documentazione tecnica
- la descrizione dei processi e dei compiti lavorativi come per esempio la gestione della qualità e delle risorse
- aspetti pratici legati al mondo del lavoro tra cui: creazione d'impresa, posizionamento sul mercato, importanza della specializzazione e della presenza online per traduttori e interpreti
Le conferenze si svolgono nell’aula 211 dell'Istituto che può ospitare circa 250 persone. Sono aperte anche al pubblico che è calorosamente invitato a partecipare.
Organizzazione
Coordinatore: Simona Füger (simona.fueger@iued.uni-heidelberg.de)
Archivio
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2019/20 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2018/19 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2017/18 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2016/17 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2015/16 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2014/15 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2013/14 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2012/13 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2011/12 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2010/11 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2009/10 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2008/09 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre invernale 2007/08 (in tedesco)
Conferenze del semestre estivo
Conferenze semestrali del corso di Laurea Magistrale: Temi attuali dell'ambito linguistico e traduttologico, ogni giovedì alle 14:00 CT
Programma delle conferenze del semestre estivo 2021 (in tedesco)
Il ciclo di conferenze ha luogo ogni semestre estivo presso l'IÜD. Questo ciclo è parte integrante dei corsi di Laurea Magistrale di Interpretazione di Conferenza e di Scienze della Traduzione (secondo semestre), ma possono naturalmente partecipare tutti gli studenti e i docenti interessati.
Ogni settimana diversi esperti e ricercatori tengono una presentazione di circa 90 minuti su temi specifici relativi al settore della traduzione, dell’interpretazione o della linguistica. Alcune conferenze si concentrano su temi e metodi di ricerca specifici, altre presentano modelli fondamentali e i progetti di ricerca attuali ad essi collegati. Le presentazioni danno tempo e spazio a tutti per partecipare al dibattito accademico. Domande, commenti e suggerimenti sono sempre benvenuti.
La vasta gamma di contenuti e metodi rappresenta un arricchimento rispetto ai corsi accademici di entrambi i corsi di Laurea Magistrale e offre così anche possibili temi per le tesi o gli esami orali finali.
Agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale vengono forniti tutti gli handout e le presentazioni, nonché le informazioni sulle prove previste su Moodle-Kurs.
Coordinatore corso
Prof. Dr. Kerstin Kunz (kerstin.kunz@iued.uni-heidelberg.de), Prof. Dr. Vahram Atayan (vahram.atayan@iued.uni-heidelberg.de)
Archivio
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2020 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2019 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2018 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2017 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2016 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2015 (in tedesco)
- Programma delle conferenze del semestre estivo 2014 (in tedesco)
·